Contrassegno di parcheggio per disabili (pass disabili)

Dettagli della notizia

Contrassegno di parcheggio per disabili (pass disabili)

Data:

03 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il contrassegno di parcheggio per disabili, previsto dall'art. 188 del Codice della Strada e dall'art. 381 del relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione, è rilasciato dai Servizi Demografici del Comune di Belfiore.

Il CUDE (Contrassegno Unico Disabili Europeo) di colore azzurro può essere usato in tutti i Paesi dell'Unione, nelle aree riservate alla sosta dei veicoli al servizio dei disabili.

Cosa portare
Il contrassegno costituisce anche documento di identificazione, pertanto dev'essere presente la persona intestataria del permesso.

E' necessario presentarsi all'appuntamento con il modulo di richiesta per il rilascio del contrassegno (vedi Moduli) compilato e accompagnato, a seconda dei casi, da:


Nuovo permesso:

  • Documento di identificazione in corso di validità
  • Documentazione sanitaria che può essere, in alternativa
    • verbale di invalidità o handicap in originale rilasciato dalla commissione medica integrata ai sensi dell'art. 4 Legge 35/2012, dove sia specificato che l'interessato ha diritto al contrassegno ai sensi della Legge 382/70 status di non vedente o del DPR 495/1992 art. 381 (e successive modifiche DPR 503/1996 art. 12)
    • certificato medico in originale rilasciato dal medico del Distretto Sanitario di appartenenza, dal quale risulti che nella visita medica è stato espressamente accertato che la persona per la quale viene chiesto il contrassegno ha diritto ai sensi ai sensi di una delle norme sopra citate
  • Due foto recenti a colori, formato tessera, dell'avente diritto.

Rinnovo permesso:

  • Documento di identificazione in corso di validità
  • Vecchio contrassegno e relativa autorizzazione in originale
  • Certificato del medico di base in originale che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del contrassegno
  • Due foto a colori, formato tessera, dell'avente diritto. La foto dev'essere diversa da quella utilizzata per il precedente permesso e di non oltre sei mesi.

In caso di contrassegno temporaneo non rinnovabile (validità inferiore ai 5 anni) è necessario richiedere un nuovo permesso con le modalità sopra indicate.

Transiti occasionali in ZTL nel Comune di Verona
Per i transiti occasionali in ZTL di veicolo al servizio di persona titolare di contrassegno (CUDE) consultare la pagina della Polizia Locale

 

In allegato modulistica scaricabile e stampabile per compilazione richiesta rilascio permesso.

Ultimo aggiornamento: 03/03/2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri